Chianti Riserva DOCG
Zona di Produzione
Provincia di Firenze e Siena.
Ambiente Pedoclimatico
Zone collinari con altitudine compresa fra i 200 ed i 350 msl, substrati calcarei scisti argillosi e galestri.
Vitigni
Almeno 75% sangiovese più altri vitigni a bacca rossa.
Colore
Rosso brillante tendente al granato con l’invecchiamento.
Caratteristiche
Vino con bouquet ampio dal sapore fruttato floreale con note di vaniglia, marasca, viola e frutti di bosco, talvolta con note speziate. La complessità aromatica del vino aumenta con l’avanzare dell’invecchiamento.
Abbinamenti Gastronomici
Indicato con arrosti di cacciagione, selvaggina, cinghiale, lepre, capriolo.
Degustazione
Da servirsi ad una temperatura di 18-20 °C.
Vinificazione
Fermentazioni che possono durare per quindici giorni o più a seconda delle annate. Il vino è mantenuto in continuo rimontaggio in serbatoi di acciaio inox.
Invecchiamento
La commercializzazione inizia dopo ventiquattro mesi dalla vendemmia e non prima del primo gennaio successivo ed almeno tre mesi in bottiglia.